Stampa

Atticus eroga una vasta gamma di servizi per supportare l'ingresso o il reinserimento del cittadino nel mercato del lavoro.

La ricerca di personale domestico è spesso occasionale e soprattutto non garantisce la continuità che si richiede a persone a cui affidiamo la nostra casa e la cura dei nostri familiari. La creazione in questo settore di un sistema ordinato e strutturato di assunzione del personale permette di offrire una prestazione qualificata , a tutto beneficio delle persone seguite. Per questo parliamo di RiattivAZIONE  In primo luogo perché le operatrici sono inserite in un circuito che permette loro di acquisire competenze professionali che ovviamente agevolano e migliorano la loro attività. In secondo luogo perché si integrano in un unico soggetto tutte le prestazioni svolte dai diversi attori coinvolti nel lavoro di cura . Permettendo alle famiglie di usufruire di tutti servizi contemplati in questo ambito, in tempi ridotti e a condizioni economiche vantaggiose.

 

  • Ricerca e selezione dell'Assistente Familiare più adatta alle necessità.

    selezionato con una serie di attenti colloqui conoscitivi che comprendono la verifica delle referenze, della documentazione necessaria, delle competenze. E' prevista la sostituzione del personale per ferie, malattia o qualunque altra evenienza.

  • Formazione dei lavoratori,

    • in modo da fornire agli stessi le competenze necessarie per lo svolgimento delle mansioni assegnate.

  • Supporto nella gestione del ruolo di datore di lavoro

    (ruolo in cui spesso le persone interessate si trovano per la prima volta). Su richiesta, effettuiamo tutte le pratiche necessarie all'assunzione e alla retribuzione del lavoratore: stesura dei contratti, adempimenti degli obblighi fiscali, assicurativi e contributivi, erogazione delle buste paga, dichiarazione dei redditi.

  • Integrazione dell'assistenza familiare privata con la rete dei servizi socio assistenziali e socio sanitari

    • erogati nel territorio di residenza degli assistiti. Il nostro servizio agisce in collaborazione con i servizi sociali ed educativi dei comuni, l'ATS (ex ASL), l'ASST (ex Azienda Ospedaliera), i medici di famiglia, le farmacie, i patronati convenzionati con l'INPS, le associazioni di volontariato e di solidarietà sociale.

  • Monitoraggio costante dell'attività prestata dalle Assistenti Familiari:

    sia nella fase dell'ingresso in famiglia, che mediante visite periodiche per tutto il periodo di cura, al fine di affrontare e risolvere prontamente i problemi che possono insorgere.