Sample Data-Articles

Massa nunc cursus egestas massa taciti id aliquam taciti porta nulla sed fusce phasellus purus, phasellus habitasse iaculis donec conubia primis hendrerit purus lobortis erat maecenas tempus. sagittis tincidunt velit blandit sit consectetur tortor sem praesent, ultricies maecenas fusce et tempor mi at, fusce laoreet etiam elementum curae mi duis.

Atticus è una società che ha maturato una pluriennale esperienza nei servizi per il lavoro, grazie alla quale abbiamo messo a punto un efficace sistema di selezione e qualificazione del personale, un risultato che abbiamo conseguito anche grazie alla partecipazione a diversi progetti con le istituzioni pubbliche (Comuni, scuole, enti socio sanitari) e con tutti gli altri attori del mondo del lavoro (associazioni di categoria del mondo datoriale, organizzazioni sindacali, enti per la formazione).

Questo ci ha permesso di unire alla nostra professionalità una solida conoscenza delle procedure amministrative e delle leggi di settore.

I servizi per il lavoro rappresentano un aspetto centrale del nostro sistema economico, soprattutto in questa fase in cui l’inserimento di nuovo personale e la valorizzazione di quello esistente diventa decisivo per il successo della propria attività.

Il nostro scopo è quello di offrire un servizio professionalmente elevato sia alle imprese che ai lavoratori, per usufruire dei notevoli vantaggi che possono emergere dalla collaborazione con un soggetto specializzato in questa attività.

Operiamo in molteplici ambiti di intervento:

• Ricerca e selezione dei profili richiesti dalle imprese

• Attivazione di corsi di formazione rivolta ai dipendenti degli enti e delle aziende clienti promossi in occasione dell’inserimento di nuove figure professionali nell’organico

• Raccolta delle candidature attraverso attenti colloqui conoscitivi, volti a configurare la potenziale occupabilità e l’accesso ai programmi di politica attiva del lavoro

• Lavoro temporaneo e outsourcing

Siamo operatori accreditati dalla Regione Lombardia e partecipiamo ai programmi regionali e nazionali di POLITICA ATTIVA DEL LAVORO, attraverso i quali abbiamo realizzato un numero di inserimenti lavorativi molto superiore alla media regionale degli operatori pubblici e privati dei servizi al lavoro.

Possedere conoscenze e competenze nell’ambito della Tecnologia dell’Informazione (IT) offre oggi molte opportunità di impiego. Le figure professionali richieste dal settore sono diverse (programmatore/sviluppatore, sistemista, analista funzionale, project manager) e riguardano ogni tipologia di impresa. I campi di applicazione sono infatti molteplici (consulenza dei processi informatici, I.O.T., web application, microservice) e permettono di intraprendere numerosi percorsi lavorativi. Per questo/per conseguire questo obiettivo Atticus organizza corsi di formazione sugli strumenti tecnici più avanzati, rivolti a neo laureati, neo diplomati e persone che si vogliono riqualificare professionalmente. Questa soluzione consente ad imprese e operatori di usufruire di un canale efficace di inserimento nelle organizzazioni di lavoro.

 

  • Il programma

    1. Durata del percorso (in ore)

    200

    1. N. destinatari del percorso

    15/20

    1. TITOLO

    SVILUPPATORE/PROGRAMMATORE JAVA EE

    1. Obiettivi

     

    Il programma del corso è incentrato sull’insegnamento dei fondamentali elementi di Java Enterprise Edition e di altri tools di sviluppo inerenti alle realizzazioni di web application (es. jdbc, bootstrap, tomcat), anche attraverso un periodo di addestramento in azienda

    1. Contenuti

     

     

    Il percorso è modulabile secondo i criteri di accesso adottati per il reclutamento dei partecipanti.

    • Il programma prevede una prima fase (1 settimana) in cui vengono impartite le principali nozioni di programmazione nel linguaggio java

    • Nella seconda fase si entrerà nel merito delle caratteristiche di JAVA EE e dei suoi principali ambiti di applicazione (riferiti ad aree e settori del mercato economico)

    • Nella terza fase verranno esaminati i tools di sviluppo indicati (jdbc, bootstrap, tomcat)

    • La quarta e ultima fase è strutturata come esercitazione pratica: i partecipanti del corso elaboreranno un progetto di applicazione degli strumenti acquisiti, riproducendo il contesto di lavoro in team adottato nell’ambito professionale

    • Questa ultima fase può prevedere uno specifico addestramento in azienda qualora il corso sia direttamente collegato all’assunzione dei corsisti

     

    1. Modalità di svolgimento temporale del corso

     

    200 ORE di frequenza obbligatoria e continuativa, suddivise in 25 giorni di 8 ore ciascuno

    1. Competenze in esito

     

     

    Essere in grado di utilizzare gli strumenti acquisiti per la costruzione di processi informatici rispondenti alle esigenze aziendali

    1. Riconoscimenti formali

     

    Certificazione di competenze

     

  • Chi può partecipare

    Il calendario del corso sarà pubblicato nelle prossime settimane sul sito.

    Selezione dei partecipanti

    • I partecipanti ai corsi sono selezionati tra le persone che possiedono i seguenti titoli di studi

    • Diploma di scuola secondaria di 2°grado

    • Laurea triennale

    • Laurea magistrale

    Il percorso di selezione prevede un colloquio iniziale e la somministrazione di test attitudinali e motivazionali, allo scopo di verificare le competenze tecniche e quelle trasversali (soft skill)

    Gli iscritti sono seguiti da tutor individuali che verificano costantemente livello di apprendimento, grado di soddisfazione, potenzialità di inserimento lavorativo.

Atticus eroga una vasta gamma di servizi per supportare l'ingresso o il reinserimento del cittadino nel mercato del lavoro.

La ricerca di personale domestico è spesso occasionale e soprattutto non garantisce la continuità che si richiede a persone a cui affidiamo la nostra casa e la cura dei nostri familiari. La creazione in questo settore di un sistema ordinato e strutturato di assunzione del personale permette di offrire una prestazione qualificata , a tutto beneficio delle persone seguite. Per questo parliamo di RiattivAZIONE  In primo luogo perché le operatrici sono inserite in un circuito che permette loro di acquisire competenze professionali che ovviamente agevolano e migliorano la loro attività. In secondo luogo perché si integrano in un unico soggetto tutte le prestazioni svolte dai diversi attori coinvolti nel lavoro di cura . Permettendo alle famiglie di usufruire di tutti servizi contemplati in questo ambito, in tempi ridotti e a condizioni economiche vantaggiose.

 

  • Ricerca e selezione dell'Assistente Familiare più adatta alle necessità.

    selezionato con una serie di attenti colloqui conoscitivi che comprendono la verifica delle referenze, della documentazione necessaria, delle competenze. E' prevista la sostituzione del personale per ferie, malattia o qualunque altra evenienza.

  • Formazione dei lavoratori,

    • in modo da fornire agli stessi le competenze necessarie per lo svolgimento delle mansioni assegnate.

  • Supporto nella gestione del ruolo di datore di lavoro

    (ruolo in cui spesso le persone interessate si trovano per la prima volta). Su richiesta, effettuiamo tutte le pratiche necessarie all'assunzione e alla retribuzione del lavoratore: stesura dei contratti, adempimenti degli obblighi fiscali, assicurativi e contributivi, erogazione delle buste paga, dichiarazione dei redditi.

  • Integrazione dell'assistenza familiare privata con la rete dei servizi socio assistenziali e socio sanitari

    • erogati nel territorio di residenza degli assistiti. Il nostro servizio agisce in collaborazione con i servizi sociali ed educativi dei comuni, l'ATS (ex ASL), l'ASST (ex Azienda Ospedaliera), i medici di famiglia, le farmacie, i patronati convenzionati con l'INPS, le associazioni di volontariato e di solidarietà sociale.

  • Monitoraggio costante dell'attività prestata dalle Assistenti Familiari:

    sia nella fase dell'ingresso in famiglia, che mediante visite periodiche per tutto il periodo di cura, al fine di affrontare e risolvere prontamente i problemi che possono insorgere.

Atticus, attraverso l'erogazione di Poltiche Attive, sostiene il percorso di ricerca del lavoro sia per le persone in cerca di una prima occupazione, sia per i lavoratori che hanno perso improvvisamente il lavoro e necessitano di un supporto nella riqualificazione ed un sostegno nell'individuazione di nuovi scenari ed opportunità. Con "percorso di politica attiva" si intende un insieme di iniziative promosse dalle istituzioni, che mirano a favorire e facilitare l'inserimento o il reinserimento della persona nel mercato del lavoro attraverso servizi specializzati e gratuiti. Supportiamo, dunque, il destinatario nella ricerca attiva del lavoro, partendo dalla CENTRALITA' della persona, dalle sue esperienze ed esigenze: in base alla propria profilazione ed al proprio grado di occupabilità, il cittadino, tramite un percorso personalizzato, potrà ricevere strumenti adeguati per favorire il reinserimento lavorativo: servizi di orientamento, di sostegno motivazionale, di sviluppo delle proprie potenzialità, di supporto alla progettazione e raggiungimento dei propri obiettivi professionali, di aiuto nell'autocandidatura, di individuazione delle opportunità professionali, di accompagnamento al lavoro.

 

  • Dote unica lavoro

    Dote Unica Lavoro è un'iniziativa promossa da Regione Lombardia ed offre sostegno all'inserimento o reinserimento lavorativo ed alla qualificazione o riqualificazione professionale, in base al proprio livello di difficoltà occupazionale.

    Attraverso questo strumento di Politiche Attive del Lavoro, si offre ai cittadini la possibilità di accedere a servizi personalizzati, integrati e mirati al risultato occupazionale.

    Gli obiettivi di DOTE UNICA LAVORO:

    • trovare un nuovo lavoro

    • frequentare un corso di formazione per la riqualificazione professionale

    • avviare un percorso per intraprendere l'attività autonoma.

    La Dote Unica Lavoro è rivolta a:

    • Giovani inoccupati e disoccupati, residenti o domiciliati in Lombardia, dai 15 ai 29 anni compiuti a condizione che abbiano precedentemente concluso o rinunciato ad una dote attivata attraverso il Programma Garanzia Giovani 

    • Disoccupati dai trent'anni in su, residenti o domiciliati in Lombardia, percettori o meno di indennità di disoccupazione

    • Occupati in Cassa Integrazione, lavoratori di aziende ubicate in Lombardia

    • Disoccupati in mobilità in deroga o iscritti nelle liste di mobilità ordinaria ex L. 223/91, residenti o domiciliati in Lombardia

     

    Atticus punta sulla capacità di trasformare i servizi rivolti ai cittadini in un processo di selezione efficace, rispondente ai bisogni delle imprese. 
    Le aziende potranno ricevere candidature di cittadini formati, qualificati e preparati in linea con le richieste e le esigenze del mercato del lavoro.

  • Garanzia Giovani

    Ci occupiamo anche dei giovani disoccupati attraverso il programma GARANZIA GIOVANI, iniziativa prevista a livello europeo per combattere la disoccupazione tramite servizi informativi, percorsi personalizzati, incentivi alle aziende, sostegno congiunto a cittadini ed imprese.

    Se sei, quindi, un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia - cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante - non impegnato in un'attività lavorativa e non inserito in un corso scolastico o formativo, puoi aderire al Programma Garanzia Giovani ed usufruire delle opportunità derivanti.

    Atticus offre un lavoro di connessione tra le aziende che vogliono investire attraverso il programma GARANZIA GIOVANI ed i giovani che sono alla ricerca di un'occupazione.

    Ci proponiamo di: Attivare il Programma e dare sostegno alla compilazione della procedura, sia agli utenti che alle aziende - Fornire assistenza e informazioni sulle opportunità ed agevolazioni economiche previste dalla normativa - Erogare i servizi previsti dai programmi di politica attiva del lavoro, per un inserimento graduale e mirato nell'organizzazione aziendale - Seguire il giovane nella sua crescita formativa e professionale e nello sviluppo delle sue capacità e potenzialità

     

    Nel dettaglio le misure previste dalla Garanzia sono:

    Accoglienza

    Orientamento

    Formazione

    Accompagnamento al lavoro

    Apprendistato

    Tirocini

    Servizio civile

    Sostegno all'autoimprenditorialità

    Mobilità professionale all'interno del territorio nazionale o in Paesi UE

    Bonus occupazionale per le imprese

    Formazione a distanza

    Si informa che i beneficiari del bando Garanzia Giovani residenti e domiciliati in Lombardia potranno usufruire del bando POR 2014-20 di DUL fino alla partenza della fase 2 di Garanzia Giovani, come definito dal decreto n. 4281 del 13/04/2017.

Sottocategorie

Albo della Regione Lombardia per gli operatori dei servizi al lavoro

Iscrizione n. 364 del 04/11/2016 (d.g.r. n. 2412 del 26.10.2011 e decreti attuativi) Certificazione di qualità’ N° 39002321512

Vai all'inizio della pagina